UNA RIFLESSIONE AL GIORNO
INVIATE IL VOSTRO COMMENTO ,GRAZIE ; forum@giovannidesio.it |
27 marzo 2025
Relativismo cognitivo
non è che tutto è vero e
bene, e tutto è falso e male secondo quello che si vuole, come dicevano i
sofisti. Non è così semplice; vediamo un po'.
In campo scientifico, una teoria è valida finché viene verificata e non
falsificata da esperimenti (semplifico al massimo): quindi non c’è una verità
definitiva, ma fino a che essa non venga confutata: non è che tutto è vero e
falso.
Negli altri campi (politico, etico, pedagogico, artistico ed infiniti altri),
non è possibile fare esperimenti conclusivi e tutti poi ne giudicano. Tuttavia,
ciascuno può portare argomenti, considerazioni per sostenere la sua tesi
Quindi è vero che ciascuno può dire qualsiasi cosa, ma poi essa deve essere
argomentata, suffragata da considerazioni