UNA RIFLESSIONE AL GIORNO
INVIATE IL VOSTRO COMMENTO ,GRAZIE ; forum@giovannidesio.it |
10 marzo 2025
Giudici e "paese sicuro"
Il diritto non tiene conto
delle conseguenze: applica la legge e basta.
La giustizia è cosa diversa: è una convinzione filosofica, sempre opinabile, e
soprattutto in politica si tiene conto delle conseguenze. Ora, quando il giudice
pensa di perseguire la giustizia in sé (e non la conformità alle leggi), esce
dal suo compito forzando il senso delle leggi e quindi sconfina nel campo
politico.
Ad esempio, il concetto di "paese sicuro" è quanto mai vago: possiamo pensare
che anche l’Italia non sia un paese sicuro.
Soprattutto, bisogna tener conto che tutti i Paesi da cui provengono i migranti
sono Paesi NON sicuri: se vogliamo essere coerenti, dobbiamo accettare chiunque
venga dai Paesi del cosiddetto Terzo Mondo che non si attengono ai nostri
principi. In pratica, tutti possono entrare da noi.
Poi magari mi chiederai perché i nostri principi dovrebbero valere in Paesi che
non li sentono come giusti, ma questo è un altro problema.