UNA RIFLESSIONE AL GIORNO

ARCHIVIO

 

INSERITE IL VOSTRO COMMENTO ,GRAZIE ; (cliccare qui)

26 gennaio 2005

FEMMINISMO E MORTALITA' INFANTILE

Per quanto riguarda il posto della donna nelle società del passato va tenuto presente che fino a che il tasso di mortalità infantile  si è mantenuto molto alto era necessario che le donne avessero moltissimi figli nella speranza che almeno qualcuno sopravvivesse e conseguentemente non vi era spazio per esse al di fuori della famiglia. Non si trattava cioè di un pregiudizio ideologico ma di una esigenza pratica e vitale ineludibile.