HOME

UNA RIFLESSIONE AL GIORNO

ARCHIVIO

 

INVIATE IL VOSTRO COMMENTO ,GRAZIE ; forum@giovannidesio.it

  

english version 

 

21 febbraio 2025

Accordi di Dublino

Secondo i famosi accordi di Dublino, il paese di primo arrivo deve provvedere ad accertarsi se i migranti hanno i requisiti per l'accoglienza o devono essere rimpatriati. Il problema è, da una parte, la difficoltà di accertamento e, soprattutto, la pratica impossibilità di un rimpatrio di massa: il primo paese finisce per dover sopportare tutto il peso. Tutti i governi italiani hanno tentato di superare gli accordi di Dublino, ma nessuno ci è riuscito.
Bisogna però tenere conto di un fatto generalmente sottaciuto: in tutti i paesi arrivano clandestini, e sostanzialmente quelli che arrivano da noi via mare non sono poi molti di più degli altri. Alla fine, se si redistribuissero tutti i profughi nei vari paesi, non è detto che ne avremmo un gran vantaggio.
Consideriamo anche che gli immigrati, in genere, non vogliono restare in Italia, ma passare nei più prosperi paesi del Nord Europa: alla fine, molti riescono effettivamente a superare le frontiere e a lasciare l'Italia.