Pubblicato su www.cattolici.net        lunedi 15/5/06             HOME

Problemi e società

Visite 32453

 

 

 TRADIMENTO E ADULTERIO

di Giovanni De Sio Cesari

 

 

 

 

La parola tradimento è di uso moderno: nel passato si diceva “ adulterio“ che è il temine  tuttora  in uso nei contesti giuridici, morali e religiosi. Non si tratta naturalmente del semplice sostituzione di una parola  con un altra  ma  è sottesa tutta una diversa valutazione e concezione del fatto stesso

 Infatti l'adulterio era una colpa contro la società , contro la morale, contro Dio perchè il matrimonio era considerato una espressione della società, della morale e della volontà divina.

 La società infatti ha bisogno per esistere di perpetuarsi attraverso la famiglia nella quale nascono i nuovi membri : la esclusività del rapporto di coppia,la fedeltà  coniugale. è ovviamente una pietra angolare della famiglia stessa .

Analogamente la  fedeltà coniugale costituisce un principio morale fondamentale  forse il più comune e universalmente riconosciuto: è vero che civiltà diverse hanno dettato regole diverse  del comportamento sessuale ma è anche vero che tali regole sono state sempre considerate come moralmente obbliganti: è assolutamente fuori della realtà, smentito da tutte le ricerche sociologiche che siano mai esistite  società nelle quali si praticasse il “libero amore” che è del tutto fuori natura.

L’adulterio è anche  un peccato ,a volte si dice “il peccato”: in verità vi sono tanti altri peccati che possono essere altrettanto e più gravi ma certamente l’adulterio viene considerato il più evidente dei peccati . In verità il matrimonio  è istituto  naturale  presente in tutti i popoli, cristiani e non cristiani. Il cristianesimo non lo ha inventato ( come qualcuno stranamente crede) ma lo ha solo elevato a sacramento di cui però i ministri sono gli sposi stessi e non il sacerdote che  ha sostanzialmente il ruolo del testimone  della liceità dell’unione.

Ma a tutt’altro concetto riporta il termine di tradimento. Esso infatti  invece indica la mancanza a una promessa , quella fatta al coniuge 

 Il matrimonio è  stato infatti  “privatizzato” come un accodo fra due persone in cui Dio, la morale e la società non hanno niente a che fare. Da questo punto di vista diventa solo colpa verso una persona: se l’altro  è d’accordo o indegno o anche esso a sua volta colpevole di  della stessa cosa allora diventa lecito. Anzi in fondo questa promessa di fedeltà diventa anche essa una promessa fatta nei limiti di tempo, che può essere anche ritirata quando si vuole, sulla quale si può mercanteggiare.  A volte ci si spinge fino a dire che in fondo la fedeltà se non è sentita anche da un punto di  vista sentimentale allora è una ipocrisia, quasi che la infedeltà pare quasi un dovere verso se stessi.

 In realtà questa prospettiva ha una sua consequenzialità : se il matrimonio è  solo un accordo fra le parti evidentemente ogni contratto è lecito e possibile con l’accordo delle parti: conseguentemente  e coerentemente il matrimonio non esiste più, è una pura formalità burocratica.

Si viene cosi a smarrire in questo modo il principio fondamentale che  il matrimonio non è l’unione di due persone solo per la reciproca soddisfazione ma è invece  il naturale istituto nel quale  far nascere crescere  ed educare i figli che può essere ,è vero, liberamente  contratto ma che ha pure le sue regole per la salvaguardia delle vite dei   figli che da esso nasceranno  

 

Per critiche e commenti  forum@giovannidesio.it

 Per approfondimenti: www.giovannidesio.it